Un giocatore di Elden Ring si è imbarcato in un'impresa ambiziosa, probabilmente impossibile: una vittoria quotidiana senza successo contro il notoriamente difficile boss Messmer fino all'uscita del prossimo spin-off cooperativo, Elden Ring: Nightreign. Questa sfida autoimposta, intrapresa dallo YouTuber Chickensandwich420, è iniziata il 16 dicembre 2024.
La popolarità duratura di Elden Ring, anche tre anni dopo il lancio, è una testimonianza del suo mondo accattivante e del suo combattimento impegnativo ma gratificante. Il capolavoro open-world di FromSoftware ha ridefinito il successo dello studio, basandosi sui titoli precedenti e introducendo un mondo aperto spietato ma liberatorio. L'annuncio a sorpresa di Nightreign ai The Game Awards 2024, in seguito alle dichiarazioni che suggerivano che Shadow of the Erdtree sarebbe stato il contenuto finale di Elden Ring, ha generato notevole entusiasmo.
Messmer, un boss del DLC Shadow of the Erdtree, è noto per la sua brutale difficoltà. Una corsa senza successo è una sfida comune dell'Elden Ring, ma l'impegno di Chickensandwich420 a completarla quotidianamente fino all'uscita di Nightreign nel 2025 la trasforma in un'estenuante prova di resistenza.
La community di Elden Ring prospera con sfide creative e impegnative. I giocatori affrontano regolarmente combattimenti contro i boss senza colpire o addirittura completano interi giochi senza subire danni. Il mondo intricato e il design dei boss dei giochi FromSoftware ispirano costantemente queste imprese impressionanti, e l'arrivo di Nightreign scatenerà sicuramente sfide ancora più innovative.
L'annuncio inaspettato diNightreign contrasta con le precedenti dichiarazioni degli sviluppatori. Sebbene inizialmente dichiarata l'espansione finale di Elden Ring, Nightreign offre un'avvincente continuazione dell'universo di Elden Ring, enfatizzando il gameplay cooperativo. Sebbene non sia disponibile una data di rilascio precisa, si prevede un lancio nel 2025.