L'argomento dei giochi a turni è stato un focolaio di discussione all'interno della comunità di gioco di ruolo e la recente uscita di * Clair Obscur: Expedition 33 * ha riacceso questo dibattito. Lanciato per il successo critico, * Clair Obscur: Expedition 33 * abbraccia il classico formato di gioco di ruolo a turno, trarre ispirazione da titoli iconici come Final Fantasy VIII, IX e X. Il gioco incorpora anche elementi da meccanismi orientati all'azione. Questo approccio ibrido crea un'esperienza di gioco unica che sembra sia tradizionale che fresca, suscitando conversazioni sul futuro dei giochi di ruolo a turni.
Il successo di * Clair Obscur: Expedition 33 * è stato usato da alcuni fan per contrastare gli argomenti contro i sistemi a turni, in particolare in relazione alla serie Final Fantasy. Naoki Yoshida, il produttore di Final Fantasy XVI, ha notato uno spostamento verso i meccanici basati sull'azione nei giochi di ruolo, citando una disconnessione percepita tra il pubblico più giovane con gameplay a turno. Questo spostamento è evidente nei recenti titoli di Final Fantasy come XV, XVI e la serie di remake VII, che hanno adottato più sistemi basati sull'azione, che ricevono ciascuno reazioni contrastanti dai fan.
Tuttavia, la narrativa è più sfumata di una semplice chiamata per Final Fantasy di tornare alla meccanica a base di giri. Square Enix ha continuato a supportare i giochi di ruolo basati su turni con titoli come *Octopath Traveler 2 *, *Saga Emerald Beyond *, e l'imminente ReMaster *coraggiosamente inadempiente *per Switch 2. Ciò indica che mentre la serie Final Fantasy principale potrebbe essersi spostata verso l'azione, il formato a turno rimane vivo e bene all'interno del portafoglio più ampio dell'azienda.
Mentre alcuni possono sostenere che * Clair Obscur: Expedition 33 * rappresenta ciò che dovrebbe essere Final Fantasy ", è importante riconoscere l'identità e l'estetica distinte di ogni serie. * Clair Obscur* riesce non solo emulando le sue ispirazioni, ma innovando all'interno del proprio quadro, mostrando sistemi di combattimento unici, una colonna sonora avvincente e la costruzione del mondo ponderata.
Il successo di *Clair Obscur *-scendendo 1 milione di copie in soli tre giorni-si alta la fattibilità dei giochi di ruolo a turni nel mercato di oggi. Altri successi recenti come * Baldur's Gate 3 * e * Metaphor: Refantazio * sottolineano ulteriormente il potenziale del genere per il successo sia critico che commerciale. Tuttavia, le aspettative per una serie come Final Fantasy spesso superano quelle di giochi di ruolo più piccoli e medio-budget come *Clair Obscur *.
I cambiamenti del settore dei giochi più ampi, compresi i costi in aumento e i tempi di sviluppo prolungati delle principali voci in franchising, complicano il dibattito sulla direzione di Final Fantasy. Mentre le recenti voci come * Final Fantasy XVI * e * FF7 REBIRTH * non hanno soddisfatto le aspettative di vendita, ciò non segnala necessariamente la necessità di un ritorno radicale ai sistemi a turni, ma piuttosto una richiesta di autenticità e innovazione all'interno di ciascun progetto.
In definitiva, *Clair Obscur: il successo di Expedition 33 *serve da promemoria che l'autenticità e la passione creativa possono portare a colpi di breakout. Come ha sottolineato il CEO di Larian Swen Vincke con *Baldur's Gate 3 *, la chiave è creare un gioco di cui la squadra è entusiasta, piuttosto che cercare di adattarsi a stampi esistenti o di riaccendere i vecchi dibattiti. Questo approccio offre un percorso costruttivo in avanti sia per gli sviluppatori che per i fan, concentrandosi su ciò che rende davvero grande un gioco.